SOPHIA LIU / Mercoledì 12 novembre

12.11.2025

Mercoledì 12 novembre ore 20.30
CHIESA DEL SUFFRAGIO

SOPHIA LIU, pianoforte

Piotr Ilich Tchaikovsky 
Suite da Lo Schiaccianoci, op. 71a (trascrizione di Mikhail Pletnev)

Franz Liszt 
Sonetto 123 del Petrarca in la bemolle maggiore, S. 161 n. 6
Réminiscences de Norma, S. 394

Fryderyck Chopin 
Andante spianato e Grande Polacca brillante, op. 22
Rondò à la Mazur in fa maggiore, op. 5
Variazioni su “Là ci darem la mano” dal Don Giovanni di W. A. Mozart, op. 2

«Sonorità variegate e ricche di colori, per un pianismo sovrano». (Alain Lompech)
La pianista cino-canadese Sophia Liu è nata a Shangai il 10 ottobre 2008. Dopo essersi trasferita in Giappone quando aveva due anni, è emigrata in Canada all’età di sette anni. Attualmente vive a Montréal e studia con Dang Thai Son. Sophia ha iniziato a studiare pianoforte all’età di quattro anni e si è imposta in numerosi concorsi internazionali, fra cui l’Ettlingen in Germania, il “Thomas & Evon Cooper” negli Stati Uniti e il Concorso Pianistico Internazionale “Arturo Benedetti Michelangeli” di Brescia. Si è esibita in Nord e Sud America, Asia ed Europa. Ha suonato con importanti orchestre, tra cui Orchestre Symphonique de l’Isle, Tolima Music Festival Orchestra, Cleveland Orchestra, Bazzini Consort Orchestra e Sinfonia Varsovia. Nel 2024, Sophia si è esibita al Duszniki International “Chopin” Festival in Polonia, al Festival International de Piano de La Roque d’Anthéron in Francia e al Festival Internazionale “Chopin and his Europe” a Varsavia. Ha suonato in sedi importanti come lo Hyogo Prefectural Arts and Culture Center (Kobe, Giappone), la Warsaw Philharmonic Concert Hall, la Taipei National Concert Hall e la Hanoi Opera House, la Fondation Louis Vuitton a Parigi. Fra i suoi prossimi impegni concerti a Montreal, Vancouver, Boston, Parigi, Lione, Varsavia, Kaohsiung, Taipei, Seoul, Tokyo, Osaka, Nagoya, Musashino. È stata invitata dalla NHK Symphony Orchestra come solista ospite per la prossima stagione concertistica e si esibirà nella NHK Hall di Tokyo e Osaka nell’ottobre 2025.

Clicca su "Maggiori info" per acquistare il biglietto

Maggiori info